Buongiornoooo!!!!! Per tutto il giorno!!!
Oggi propongo una ricetta diversa dal solito, mi è balenata in mente un giorno che non sapevo come cucinare l’orzo.
Dato che è un cereale che fa molto bene e sostituisce anche la carne, è bene introdurlo nella dieta, in alternativa ai soliti formaggi o pietanze, magari in maniera un po’ sfiziosa…ecco qui:
Polpette di orzo al pesto
Preparazione
Cottura
Tempo totale
Polpette di orzo al pesto, fresche, buone, saporite, appetitose e croccanti
Autore: Annalisa
Ricetta: Secondo piatto
Cucina: italiana
Ingredienti
- 150 g di orzo perlato
- 1 foglia di alloro
- 1 carota
- 1 pomodoro piccolo
- 2 cucchiai di pesto (io fatto in casa)
- 70 g di pangrattato
- 1 uovo
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Mettere in ammollo in acqua tiepida l'orzo (salvo che sulla confezione sia scritto che non è necessario)
- Sciacquarlo bene e far bollire in acqua salata con un pomodoro spezzato, 1 carota e una foglia di alloro.
- Far cuocere circa 30 minuti, fino a completa cottura, scolare e togliere il pomodoro la carota e la foglia di alloro.
- Mettere in una ciotola, condire con i due cucchiai di pesto, unire l'uovo e il pangrattato.
- Formare delle palline e passarle nel pangrattato.
- Ungere una teglia con dell'olio, adagiarvi le palline e cuocerle in forno a 200 g per 20 minuti, rigirandole.
- Saranno pronte quando si saranno ben arrossate.
p.s.: Le dosi sono circa per 10 polpette, dipende dalla grandezza che volete dare.
No ho intenzionalmente voluto aggiungere formaggio grattugiato perché c’è già a sufficienza nel pesto. Basterà il pangrattato e saranno saporitissime!
Buon sereno week end a tutti!
Chiudo qui la mia settimana che e’ stata veramente pesante! byebye
Che golosissima idea

Bravissima
Amo l’orzo e queste polpette mi ispirano proprio!
Le voglio provare per fare l’orzo in modo diverso! baci Elisabetta
Che buone
assolutamente una delle tue tante idee geniali!! Bravissima 
Devono essere gustose!
Un abbraccio
Elena
gnam gnam, sono una super fan del pesto!
Nameless Fashion Blog
sfiziose e originali!
baci
Alice
Ciao Annalisa
Avevo perso queste polpette!!! Devono essere buonissime, io poi sono una grande fan delle polpette, mi piacciono in tutte le versioni quindi devo assolutamente provare! Bravissima, un bacione e buona serata :**