In questo periodo non riesco a essere presente nei vostri blog e mi dispiace molto.
Abbiamo parecchie cose da fare e problemini da seguire in famiglia, inoltre in questi giorni si sta preparando la festa degli alpini.
Come ogni anno ognuno ha un compito e quest’anno, come tre anni fa, sono stata incaricata di cucinare il sugo alla boscaiola.
A breve postero’ tutto, foto della festa e ovviamente della boscaiola.
Oggi pero’ posto una ricettina semplice semplice, la torta alle pesche.
Un bel dolcino adatto a tutte le occasioni , come fine pasto, oppure per una colazione sferzante!!
Mia mamma si e’ fatta il bis quasi tris, miracolo!!
Vuol dire che era davvero buona!
Mio marito si è alzato da tavola per fermarsi!
Ecco la ricetta:
- 100 g di farina tipo00
- 100 g di farina di grano saraceno
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero
- 80 g di mascarpone
- 2 uova
- 250 ml di latte
- 50 g di gocce di cioccolato
- 3 grosse pesche
- zucchero a velo q.b.
- 1 bustina di lievito
- Lavorate il burro con lo zucchero fino a formare una crema.
- Aggiungete il mascarpone e lavorate di nuovo.
- Emulsionare a parte le uova con il latte, mescolare bene.
- Unire il tutto al burro e lo zucchero.
- Versare le gocce di cioccolato.
- Unire le farine setacciate con il lievito
- Infine tagliare le pesche a spicchi e aggiungerle al composto
- infornare a 180°C per 30-35minuti.



In bocca al lupo x la festa degli alpini (e x il tuo sugo), sono sicura che andrà tutto alla grande ^_^
Questa tortina sembra davvero golosa..leggendo gli ingredienti mi sono fatta anche un’idea della morbidezza…slurp!
Buon we
la zia Consu
Capita a tutti di avere dei momenti impegnativi, la cosa importante è stringere i denti e portare tanta pazienza
Ottima questa torta, sembra così soffice!
Un bacio
Letizia
che buona questa torta..aspettiamo le foto dela festa..
speriamo i problemi si risolvano in fretta
complimenti per questa meraviglia! buona domenica
La tua torta ha un aspetto fantastico!!! Complimenti, un abbraccio
Ma che bontà! Questa torta è davvero appetitosa ed io amo molto le pesche
!!! Un bacio. Annalisa
Cercavo un dolce per far contenti i miei figli e mio marito. L’ho trovato qui. E’ godurioso. Li coccolerò presto con una di queste belle fette di torta e una cioccolata calda. Abito in montagna (nel piemontese)ed in questi gg con la pioggia si è rinfrescato bene e abbiamo messo il pile. Anche mio marito mi coinvolge spesso nella festa alpina e sia io che i miei figli partecipiamo e ci divertiamo con gioia! Per me è un modo per evadere dalla routine e dai problemi quotidiani. Grazie e ciao Annalisa è stato un piacere conoscerti e condividere le stesse fatiche.
Ciao!!!! mi fa molto piacere! ai bimbi piacciono le torte con un po’ di cioccolato e poi qui c’e’ la frutta! w gli alpini allora!!!! ciao e grazie per la visita! è stato un piacere anche per me!
Ciao Annalisa, sono tornatà perchè non stavo più nella pelle per dirti che sono riuscita a farla. Ieri l’ho messa sul tavolo e… taglia di qui, taglia di la… in breve tempo è finita, nemmeno una fetta per la colazione del giorno dopo accidenti.
La torta è uscita morbida e buonissima. Ciao
Ciao Roberta!!!! sono contenta!!cosi’ hai coccolato per bene i tuoi figli e anche il maritino!!!!!brava!!!sono molto contenta che sei passata a dirmelo! sei stata molto carina!!! un abbraccio a te e alla tua famiglia!!!
Buonissima! Amo i dolci con le pesche!
che buona! bravissima!
e capita a tutti di avere momenti più impegnati, tranquilla!
mi sembrava di averla già vista questa torta, avevo letto della festa degli alpini, forse in un altro post? mah sarò intontita o il mio commento nn è andato
ad ogni modo è ottima questa torta e io nn ho l’abitudine di usare il mascarpone per farle, dovrò provare
ciaooo
puo’ darsi che non sia partito il commento, comunque in qualche post, confermo, ho parlato degli alpini! grazie cmq per la visita! sei sempre molto carina ! ciao!
Da fare e rifare
Bacioni
Che belloooo!! La festa degli alpini!!!
posso venire anch’io???
E questa torta?? Una meraviglia davvero!!! Sembra umida come piace a me..poi con le pesche!!!
mmmm buona giornata cuore!!
se prendi un volo last minute oggi è l’ultimo giorno…ahahahah:) Ti ringrazio !un abbraccio!
Che sofficita ‘ che deve avere !Buona e fruttosa , la segno.L’ altro giorno ho fatto la pasta con salmone e brandy: buonissima!
Non ti preoccupare se rallenti con il blog, ci sono cose piu’ importanti e poi noi siamo sempre qui!!!!!!
Ti ringrazio molto!sei sempre gentile!a presto!
ne è rimasta una fettina? complimenti:)