Siete pronti per le vacanze? Io ci sono quasi evviva!!!!
Oggi una bella ricetta a base di verdura dell’orto! Piu’ sana di cosi’.
Ultimamente sto cercando di fare la spesa km 0 direttamente dal produttore e pare che frutti bene, per queste zucchine devo ringraziare i miei zii.
La ricetta l’ ho trovata su un vecchissimo fascicoletto di ricette ed il titolo era propio questo, percio’ a voi:
Zucchine ripiene alla ligure
gustose zucchine ripiene di tonno, basilico e pinoli
Autore: Annalisa
Ricetta: Secondo piatto
Cucina: Italiana
Serves: 4
Ingredienti
- 4 zucchine
- 1 scatoletta di tonno al naturale
- 1 uovo
- 30 g di pecorino
- 5-6 foglie di basilico
- maggiorana q.b.
- sale q.b.
- pinoli
- pangrattato q.b.
- olio evo
Preparazione
- Sbollentare 2-3 minuti le zucchine in acqua salata
- toglierle, asciugarle e tagliarle a meta' per il senso della lunghezza
- Cavare la polpa delle zucchine
- Nel frullatore, frullare insieme l'interno delle zucchine, il tonno, i pinoli,il basilico, la maggiorana l'uovo e il parmigiano
- Aggiungere al composto un po' di pangrattato se dovesse essere un po' denso.
- Riempire l'interno delle zucchine con questo composto
- Disporre in una pirofila unta di olio e cuocere circa20 minuti a 180° fino a completa doratura.
Preparazione
Cottura
Tempo totale
Byebye
7 pensieri su “Zucchine ripiene alla ligure”
molto sfiziose!
baci
Alice
Mmm che bontà adoro le zucchine soprattutto quelle estive, questa ricetta mi stuzzica molto! Baci Elisabetta
Oh mamma che libidine per gli occhi e per il palato!!!! Bellissime e buonissime!
Colgo l’occasione per invitarti al mio nuovo contest “Creazioni in Kucina”, dove potrai partecipare con ricette vegetariane, etniche o lievitati. In palio splendidi regali totalmente realizzati a mano dalla mia amica Eleonora ERCreazioni. Ti lascio il link così puoi scoprire di che si tratta:
http://www.kucinadikiara.it/2015/06/crezioni-in-kucina.html
Un abbraccio e buona serata,
Chiara
Ciao Kiara, che piacere risentirti. Vado a vedere di che si tratta, se riesco partecipo molto volentieri. Un abbraccio e grazie per la visita.
Deliziose a tanto invitanti, che bontà cara!!!
Le faccio anch’io ripiene di pinoli, ma senza tonno, sono buone, poi le verdure ripiene mi piacciono moltissimo
buoneeee le segno!!!