Chi non si e’ mai mangiato una bella pasta al pesce, magari due spaghetti al sugo di gamberi? Ecco a voi la ricetta di un buon primo piatto con condimento di pesce:
In una padella antiaderente far rosolare con un filo di olio la cipolla e lo spicchio di aglio.
Unire i gamberi
Sfumare con vino bianco, salare e cospargere di prezzemolo.
Farli rosolare un paio di minuti, poi aggiungere la passata, aggiustare di sale e di peperoncino e far cuocere una ventina di minuti.
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata e farla saltare nel sughetto.
3.2.2124
Per questo piatto invitante devo ringraziare l’amica Caty del blog “I pasticci di Caty“, che mi ha illuminato.
“Rovistando” nel suo fantastico blog, come ho visto la ricetta me ne sono innamorata , mi ha fatto venire una tale voglia di mangiarli che il giorno dopo li ho cucinati, complice un bel pacchetto di gamberi surgelati da utilizzare.
A differenza sua ho aggiunto degli ingredienti, il risultato stupefacente.
Bye bye
spaghetti ai gamberi dall’alto
spaghetti ai gamberi
Inoltre devo ringraziare due carissime amiche : AnnalisaB. di “la Cucina della porta accanto” e Anita del cucchiaio di Anita” per avermi donato il premio Conoceme! ecco qua
Quella che propongo è una ricetta veloce che mi ha suggerito proprio oggi mio marito vedendo che non avevo tempo di preparare il ragù quando ormai avevo tolto la carne dal freezer.
Quando penso alla carne trita mi vien sempre in mente di fare le polpette, ma a mio marito piace anche cruda, oppure saltata in padella.
E così mi sono improvvisata in questo piatto saporito, veloce e semplice ma che ci è piaciuto tanto, sia a noi che alla piccola.
Ricetta per preparare un secondo di carne veloce che fa aprire la bocca anche ai bambini
Autore: Annalisa
Ricetta: Secondo piatto
Cucina: Italiana
Ingredienti
400 g di carne trita
1 cipollotto
mezzo bicchiere di vino rosso
rosmarino e alloro q.b.
noce moscata q.b.
olio evo
sale e pepe q.b.
Preparazione
Tagliare il cipollotto metterlo in una padella e farlo rosolare.
Aggiungere la carne trita, salare, aggiungere rosmarino e alloro, far cuocere un po'.
Sfumare poi con vino rosso e aggiungere un po' di noce moscata.
Far cuocere una decina di minuti fino a cottura completa della carne.
Regolare ancora con sale e pepe ed il piatto è pronto.
Note
Potete provare una variante insaporendo con il cumino in fase di cottura.
3.2.1753
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza.
Cliccando su qualsiasi link in questa pagina, dai il tuo consenso al loro utilizzo. AcceptMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.