In una padella antiaderente sciogliere una noce di burro e aggiungere le mele. Aggiungere lo zucchero di canna e la birra. Cuocere per circa 15 minuti fino a raggiungere una leggera caramellatura.
A fine cottura, frullarle con uova e zucchero.
Mettere in un recipiente la crema ottenuta e aggiungere il lievito e la farina di mandorle poco per volta, continuando a mescolare.
Versare l’impasto ottenuto in una tortiera precedentemente imburrata.
Cuocere in forno a 160° per 40 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.
Nel frattempo preparare la granella facendo tostare in una padella antiaderente quinoa, granella di mandorle e ribes disidratato.
Ricoprire la torta con la marmellata e guarnire il bordo con la granella tostata.
La decorazione è fatta con isomalto. (zucchero bollato)
Mamma che corse in questi giorni, stiamo imbiancando casa, solo che non mi ricordavo quanto fosse faticoso con i mobili dentro.
Non abbiamo ancora finito!
Ci vorrebbbe un dolcetto per tirarsi su…Ecco i brownies!
Dopo un flop, volevo fare una ricetta leggera senza uova ma il risultato e’ stato un insuccesso, sembrava un budino, ecco la ricetta golosa dei brownies :
Innanzitutto , prima di parlare di mangiare, vorrei ringraziare la mia carissima amica blogger Valentina del blog “Le cosine buone” per avermi assegnato il premio “The Versatile Blogger Award” , un premio che viene donato ai blog che ti piacciono di piu’!
Ora, come previsto, diro’ sette cose su di me :
1)Mi piace cucinare (non s’era capito)
2) Mi piace soggiornare in posti immersi nella natura (vedi post precedente
3) Mi piace mangiare molto sano e homemade
4) Ero una sportiva ma ora con la bimba ho meno tempo, mi piacerebbe praticare uno sport
5) Mi piace pulire, alla casa ci tengo, mi piace ordinata e pulita
6) Mi piace coccolare la mia pupetta
7) Perdo la pazienza abbastanza facilmente
Ora, per questa volta, ho deciso di regalare a chiunque volesse prenderlo, questo bel premio, in quanto non sarei in grado di scegliere, ultimamente seguo assiduamente tutti e mi piacete tutti!
Ma veniamo al cibo…e qui mi viene da ridereeeee…non vi è mai capitato di voler fare qualcosa e vi viene fuori tutt’altro? A me si.
Secondo voi una come me, non proprio un genio nei dolci e che se la cavicchia, sarebbe riuscita a produrre dei scicchissimi macarons? Grande prelibatezza francese? secondo voi?
Ecco cosa e’ venuto fuori : dei biscottini , buonisssimi, dal sapore stile brutti ma buoni, insomma tutt’altra cosa !!! E pensare che la sottoscritta voleva farli anche di colore diverso con creme diverse!!! beh sbagliando si impara!
Biscotti alle mandorle semplici e finiscono in fretta
Autore: Annalisa
Ricetta: Dolce
Cucina: italiana
Ingredienti
100 g di zucchero a velo
100 g di mandorle
3 albumi
100 g di zucchero semolato
25 ml di acqua
Preparazione
Tritare le mandorle e ridurle in farina
Unirle allo zucchero a velo
Portare l'acqua e zucchero semolato a bollore mescolando bene. (appena ha cominciato a bollire io ho spento)
Montare bene gli albumi a neve e unirvi lo zucchero disciolto in acqua.
Ora unire il composto di albumi montati alla farina di mandorle e zucchero a velo.
Si otterrà un bel composto.
Mettere il composto in una sac à poche e creare dei dischi direttamente sulla carta da forno già posizionata sulla piastra, pronta per essere infornata.
Cuocere a forno ventilato per 10 minuti a 160°.
A tempo terminato aprire il forno e lasciarli ancora 2 minuti.
3.2.2124
biscottini alle mandorle confezionebiscottini alle mandorle
Ciao a tutti!!! il post di oggi è dedicato a un dolce, secondo me raffinato : i Tartufi!
Sono veloci e facili da fare e sono molto Chic!
Inoltre, dato che comincia a far caldo, sono ottimi perche’ si mangiano appena tolti dal frigorifero!
Questi li ho proprio inventati di sana pianta, dato che mi era avanzato del mascarpone, del cioccolato e del cacao, insomma i residui della torta cioccolosa al caffè.
Tartufi al mascarpone e cacao che si sciolgono in bocca
Autore: Annalisa
Ricetta: Dolce
Cucina: Italiana
Ingredienti
Per una decina di tartufi :
125 g di mascarpone
20 g di cacao amaro
10 g di cacao dolce
30 g di zucchero (3 cucchiai da cucina)
30 ml di latte fresco
40 g di cioccolato fondente
una noce di burro
granella di mandole
Preparazione
Mescolare il mascarpone con lo zucchero creando una crema (non serve molto zucchero, il mascarpone è già dolce di suo).
Unire il cacao amaro setacciato.
Unire il cioccolato fondente sciolto precedentemente a bagnomaria con un poco di burro.
Amalgamare il tutto bene e versare il latte.
Mescolare bene,deve risultare un composto morbido non troppo solido.
Fate raffreddare in frigorifero per 4-5 ore, il composto si solidificherà.
A questo punto formare delle palline, passarle un po nel cacao dolce e un po' nella granella di mandorle!
Infine lasciarli in frigorifero fino al momento di servire.
3.2.2028
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza.
Cliccando su qualsiasi link in questa pagina, dai il tuo consenso al loro utilizzo. AcceptMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.