Versare la farina nell'acqua e scaldare mescolando con un frustino.
Quando il composto e' caldo spegnere e far raffreddare
Preparare il pane
Disporre a fontana la farina mescolata con un cucchiaino di zucchero e al centro versarvi il lievito sciolto in un po' di acqua tiepida.
Cominciare ad impastare, versare l'olio e in seguito il water roux.
Aggiungere in fine la restante acqua e formare un impasto omogeneo.
Far lievitare il luogo caldo e asciutto per 4-5 ore infine dare la forma al pane. Mettere a lievitare un'altra ora e poi cuocere 215°C per i primi 20 minuti, poi abbassare a 180°C
3.2.2124
Anche qui ho utilizzato il metodo water roux, ed in effetti il risultato e’ stato soddisfacente, morbidezza e croccantezza al punto giusto! Ottimo con olio, salumi e anche marmellata.
Sono molto contenta l’abbia dato a me! Mi piace molto il suo blog, al passo con le novita’ e ricco di informazioni culinarie, fatevi un giretto e ve ne renderete conto da soli!
Siccome il premio l’ho gia’ ricevuto e al tempo ho rispettato le regole, ora non nomino altri blog a cui donarlo perche’ lo darei a tutti!
Un’altro blog da nominare e ringraziare è quello di Letizia “un ingegnere ai fornelli” perche’ per la ricetta che vi postero’ tra poco ho preso spunto da un suo post riguardante un metodo giapponese che aiuta a rendere soffici e corposi al loro interno i lievitati (water roux).
Da subito quando l’ho letto in una delle sue ricette mi sono interessata ed effettivamente mi e’ venuto un pane strepitoso, grazie Letizia!!
Inizialmente l’idea era quella di fare il pane completamente solo con farina di farro, ma ho pensato di unirvi della restante farina di cereali gia’ aperta da un po’.
Risultato : una ciambella di pane al farro e 5 cereali da favola (ovviamente per chi ama queste farine)
Morbida e traditrice, ciambella di pane al farro 5 cereali. Si fa mangiare tutta a bocconi.
Autore: Annalisa
Ricetta: Pane
Cucina: Italiana
Ingredienti
150 g di farina 5 cereali
350 g di farina di farro
200 ml di acqua e 40 g di farina tipo o (per il water roux)
12 g di lievito
acqua tiepida q.b.
30 ml di olio evo
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
Preparazione
Eseguire il water roux:
incorporare i 40 g di farina nei 200 ml di acqua.
Mettere sul fuoco mescolare bene e portare a 65°C. Io, non avendo il termometro, appena appena era un po' caldo l'ho tolto dal fuoco.
Fate raffreddare
Ciambella:
Disporre a fontana la farina con gia' incorporato il sale e lo zucchero.
Versare al centro il lievito sciolto in un po' di acqua tiepida.
Unire i 30 ml di olio e cominciare ad impastare.
Versare ora il water roux e andare avanti ad impastare aggiungendo acqua quanto basta per formare un impasto omogeneo da lavorare per un dieci minuti.
Far lievitare per 3-4 ore, dopo di che dare la forma al pane e riporlo a lievitare ancora un'ora o due.
Preriscaldare il forno a 200°C e cuocere il pane.
Per i primi 20 minuti a 200°C, poi per i restanti 20 minuti abbassare a 180°
3.2.2124
particolare di ciambella di paneciambella di pane fettaciambella di pane cratereciambella di pane
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza.
Cliccando su qualsiasi link in questa pagina, dai il tuo consenso al loro utilizzo. AcceptMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.