Ho fatto questa torta parecchie volte da quando ho scoperto la frolla con farina di riso, ma mi sono sempre dimenticata di fare una fotina da mettere sul blog, l’ hanno sempre spazzolata, stavolta pero’ ci sono riuscita.
Non è fatta completamente con farina di riso ma ho aggiunto della macinata a pietra.
Ormai ho deciso di utilizzare sempre di piu’ farine alternative, dato il momento attuale tipico di persone intolleranti al glutine, cibi raffinati demonizzati e allergie varie.
Insomma dobbiamo curare l’alimentazione, partendo dalla materia prima, questo è il mio pensiero di oggi.
E’ leggerissima, gustosa e fa la sua figura:
Frolla con farina di riso e farina macinata a pietra
Hola!!! Oggi posto un dolce che ha resistito ad un “traumatico” viaggio che abbiamo fatto Domenica per andare a trovare i miei suoceri in montagna.
Traumatico non perche’ abbiamo fatto un incidente, ma per varie vicissitudini sia all’andata che al ritorno, di cui non sto a raccontare i particolari, vi dico solo che abbiamo fatto ore di coda allucinanti, ma dico ore.
Per fortuna siamo arrivati sani e salvi a casa compresa la torta che ha fatto anche da cena in macchina, perche’ non era previsto che ci dovessimo fermare in giro, ma data la colonna..!!! si salvi chi puo’.
E’ stata comunque una bella Domenica, siamo andati dai nonni che sono in villeggiatura per festeggiare anche con loro il compleanno di Romina che e’ stato il 14 Luglio.
Questo Crumble in realta’ è stato portato come secondo dolce perchè la torta in assoluto era un’altra, che postero’ a breve se riusciamo a recuperare le foto; mi spiacerebbe non riuscire a farlo.
Nelle foto non la presento intera, come potete vedere, perche’ è stata mangiata come i topolini, quindi a casa ho fotografato quello che è rimasto. Spero vi piaccia.
Non ammazzatemi ma la frolla io la faccio cosi': sciogliete a fiamma bassa il burro e fate raffreddare (non si dovrebbe, ma a me viene bene anche cosi').
In una ciotola mettete l'uovo e il tuorlo, unite lo zucchero e il burro sciolto mescolate un po'.
Grattugiate la scorza di un limone e unitela.
Versate quindi a pioggia la farina e formare velocemente una palla.
Coprirla con pellicola trasparente e farla riposare in frigorifero.
Chi puo', perche' no, puo' farla anche il giorno prima e farla riposare in frigorifero, meglio!
Nel frattempo tagliare a fette le pesche
Sciogliere una noce di burro in una padella antiaderente, versarvi le pesche e zuccherarle.
Sfumarle con il vino rosso e farle ammorbidire per 10 minuti.
A questo punto prendete due terzi della frolla e spianatela in uno stampo da crostata precedentemente imburrato. (chi vuole puo' anche riporvi la carta da forno).
Versarvi all'interno le pesche.
Prendere l'ultimo pezzo di frolla e sbriciolatelo (da qui il nome crumble) coprendo il dolce.
Zuccherare in superfice .
Infornare a forno preriscaldato a 180° C per 25-30minuti.
3.2.2089
crumble di pesche da vicinocrumble di pesche
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza.
Cliccando su qualsiasi link in questa pagina, dai il tuo consenso al loro utilizzo. AcceptMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.